Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2023 | Attualità, Economia

Debutta Pitti Pets, gli animali da compagnia vestono il lusso

All’appuntamento fiorentino con la moda uomo è stato affiancato il primo “happening” di brand che producono prodotti raffinati per cani.

Il cane, si sa, in qualche modo assomiglia al padrone. E i cani dei padroni che vanno a Pitti Uomo non possono che essere elegantissimi. Per questo, l’appuntamento con la moda che si è svolto alla Fortezza da Basso di Firenze dal 10 al 13 gennaio ha avuto, per la prima volta, anche la sezione dedicata agli animali da compagnia Pitti Pets, con 15 brand che producono accessori, capi del guardaroba, cibo, beauty, oggetti e arredi “a quattro zampe”: collari-gioiello, guinzagli a guisa di cinture, abitini sartoriali, maglioncini artigianali, ciotole e giochi di design. Per chi può permetterseli, naturalmente.
Molti Italiani hanno la passione per gli animali domestici, cani e gatti in primis, e la tendenza non ha fatto che accentuarsi a partire dal lockdown del 2020 in poi. Così, complici i social e l’esempio di tante star, anche in Italia si è creata la fetta di mercato adeguata per il “lusso che abbaia”, tanto da ottenere uno spazio in un evento come il Pitti.
Una cuccia Duepuntootto

Una cuccia Duepuntootto

Alla Polveriera si sono presentate tutte insieme realtà di diversa esperienza, alcune già parecchio consolidate come Duepuntootto, che assembla cuscini e cucce rivestite di lana pregiata, talvolta di riciclo per strizzare un occhio anche all’ecologia. E poi ancora: un’azienda che produce alimentazione per animali più sana e sostenibile (Genuina Pet Food); una che dal 2016 produce collezioni di lusso per i cani più eleganti al mondo (Poldo Dog Couture); una che propone un progetto quasi “olistico”, con maglioni fantasia, pettorine e t-shirt organiche (The Painter’s Wife); e ancora accessori in pelle (Baurdelle e Frida Firenze), cappottini e maglioncini artigianali in cashmere e lana merino oltre a guinzagli in pelle di vacchetta e struzzo (Emma Firenze). Infine i pezzi della collezione Dotto, che nasce dall’incontro tra il design di Paola Navone-Otto e lo studio 2.8 design for dogs. L’occasione è stata utile anche per dedicare attenzione anche ai cani in attesa di adozione. Perché ci sono i padroni di lusso, è vero, ma ci sono ancora quelli che i cani li abbandonano.

di Daniela Faggion
Un modello Poldo Dog Couture

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...