Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2007 | Economia

Decoder: la Ue boccia gli incentivi

Alla fine ha vinto il satellite la sua battaglia contro gli incentivi di Stato per acquistare i decoder per la tv digitale terrestre. Gli aiuti erogati nel 2004/2005 secondo la Ue non sono neutri, escludono il digitale satellitare a favore del terrestre e del cavo. Inoltre hanno creato un mercato televisivo parallelo gestito da Rai, Mediaset e Telecom Italia (oltre a Fastweb per il cavo) in concorrenza sleale con quello di Sky, perché con minori costi di gestione. Una linea analoga era già stata presa dalla commissaria alla Concorrenza, Neelie Kroes, in un caso precedente nel Berlin-Brandebourg, in Germania. Ora tocca alle emittenti televisive che hanno beneficiato degli incentivi a dover rimborsare quanto ricevuto, cioè 200 milioni di euro. Sono ok, invece, i contributi concessi nel 2006 ai consumatori sardi e valdostani che dovranno passare al digitale terrestre in virtù dello switch off delle frequenze analogiche in quelle zone e che senza aiuti economici avrebbero difficoltà a far decollare la nuova tecnologia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...