Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2008 | Economia

Decreto anticrisi: supertassa sui film porno

Dalla crisi ci salveranno i film a luci rosse. Il decreto anticrisi del governo introduce una pornotassa per i produttori di pellicole hard core. Un provvedimento inutile e ipocrita, secondo i protagonisti del settore. Inutile perché il comparto legale in Italia è in crisi, quindi ha un valore basso, e l’illegale ovviamente le tasse non le paga. Riccardo Schicchi, produttore e talent scout (nella foto Rai con Eva Henger), ricorda che già Daniela Santanché aveva proposto la tassa, poi mai approvata anche per le proteste del settore. E avvisa Berlusconi: “Sta facendo un errore; tassare l’eros fa perdere voti”. Laddove fallisce l’opposizione al governo potrebbe riuscire la libido frustrata dalla superimposta. La tassa addizionale è del 25% e riguarda i film con “sesso vero”. Un botta per il settore, annuncia il porno attore Rocco Siffredi che è sostanzialmente emigrato in Ungheria e giura che ormai l’Italia vale non più del 10% del suo fatturato. Il crollo dei fatturati sarebbe anche colpa dei siti gratuiti come redtube o youporn che arrivano nella case di tutti. Siffredi si unisce ai consigli per il premier: “Berlusconi ci ripensi, la tassa è ingiusta, la sua è una invasione di campo”. E poi aggiunge: “Ma visto che ha buon gusto nella scelta delle ministre, allora gli dico che potrei occuparmi io di Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e Vittoria Brambilla”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...