E’ arrivata la norma per i siti di scommesse online. Il ministero dell’Economia e delle finanze ha dettato le sue regole dopo dieci anni di discussioni e cause legali tra lo Stato e i molti siti che raccolgono scommesse in Italia. Per effetto di questo decreto saranno decine i siti che verranno chiusi per mancanza di autorizzazione. Attualmente sono 637 quelli identificati e bloccati dalla Polizia postale su indicazione dell’Amministrazione autonoma del monopoli di Stato. I provider e i fornitori di connettività hanno l’obbligo di adeguarsi alle indicazioni dell’amministrazione, ma non ha obbligo di sorveglianza, non ha cioè nessuna responsabilità fino a quando non gli viene notificato l’obbligo di intervento.
Decreto da’ giro di vite a scommesse online non autorizzate

Guarda anche: