Entro due mesi dall’entrata in vigore del decreto Semplificazione saranno “ definiti il programma e la tempistica delle attività necessarie e le modalità di coordinamento dei soggetti pubblici coinvolti nella realizzazione degli impegni dell’Agenda Digitale italiana ”. Questo è quanto emerge dalla bozza del decreto. Vari gli obiettivi, tra cui realizzare le infrastrutture tecnologiche e immateriali al servizio delle comunità; promuovere il principio degli open data ; potenziamento delle applicazioni di amministrazione digitale per il miglioramento dei servizi ai cittadini e alle imprese. Si punta anche a utilizzare gli acquisti pubblici innovativi e gli appalti pre-commerciali per stimolare la domanda di servizi innovativi basati su tecnologie digitali e l’ nvestimento nelle tecnologie digitali per il sistema scolastico e universitario.
Decreto Semplificazione, nuovo calendario per l’agenda digitale

Guarda anche: