Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2014 | Attualità

Definizione e relizzazione del file esecutivo

Da un po’ di tempo a questa parte Mara Venier sembra molto ospitale con le amiche di Mediaset. Qualche maligno avanza l’ipotesi che la conduttrice si stia preparando il terreno per passare a Cologno Monzese, visto che nella prossima stagione lascerà il testimone di  Domenica In. La Venier, dopo le cortesia scambiatesi con la D’Urso ha mandato in diretta un intervento telefonico di Maria De Filippi che ha duettato con Maurizio Costanzo , protagonista dell’intervista nel salotto domenicale. Visti i consensi ricevuti, a Mara è venuto in mente di ripetere l’esperimento. Una volta saputo dell’invito a Maria De Filippi, questa volta presente in carne e ossa nello studio Rai, Antonella Clerici ha fatto il diavolo a quattro. “Ora basta! Non si può fare la pubblicità alla concorrenza ”. Non va dimenticato che la Clerici ha un conto aperto con la De Filippi, visto che finora non è mai riuscita a superarla negli scontri diretti del sabato sera. Alla fine, Mara ha dovuto rimandare l’invito a data da destinarsi. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...