Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2009 | Economia

Dell presenta il portatile più sottile al mondo

Dell ha presentato oggi il suo nuovo notebook Adamo. Un portatile di lusso, nella tecnica e nel design: è infatti il più sottile del mondo, vorrebbe competere con MacBook Air di Apple, fin qui riferimento per l’intera categoria. Il computer è quasi interamente in in alluminio, spesso appena 1,65 cm e con uno schermo da 13,4 pollici . La capacità di memoria rigida è di 128 gigabyte. Adamo sarà immediatamente disponibile sul mercato internazionale, al prezzo di listino di 1.999 dollari per il modello base , con configurazioni più complete e performanti che raggiungono i 2.699 dollari. Decisamente un prodotto d’élite. Dell ha lavorato con dovizia per creare fermento intorno al nuovo prodotto: le notizie hanno iniziato circolare sin dallo scorso dicembre, mentre a gennaio la società ha ospitato un evento a Las Vegas dove è stato possibile dare una prima occhiata al laptop. Adamo, che pesa 1,8 kg, è sì più pesante e costoso del concorrente della Mela (1,35 kg 1.799 dollari come prezzo di partenza), ma meno ingombrante (1,93 cm lo spessore del portatile Apple). Il mercato dei portatili ad alte prestazioni, e dai prezzi sostanziosi, è in questo momento uno dei più competitivi per i grandi nomi dell’informatica: Lenovo, Hewlett Packard e Sony, hanno ciascuno il proprio modello. Per quanto riguarda la fascia di mercato opposta, quella dei laptop a costo medio-basso (che è in espansione ma meno propositiva), la scorsa settimana Dell ha lanciato StudioOne19: 799 dollari, touchscreen, prestazioni e applicazioni per il più normale uso quotidiano. In Europa arriverà a fine primavera: prima, la scena è per il notebook deluxe.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...