Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2009 | Economia

Dell presenta il portatile più sottile al mondo

Dell ha presentato oggi il suo nuovo notebook Adamo. Un portatile di lusso, nella tecnica e nel design: è infatti il più sottile del mondo, vorrebbe competere con MacBook Air di Apple, fin qui riferimento per l’intera categoria. Il computer è quasi interamente in in alluminio, spesso appena 1,65 cm e con uno schermo da 13,4 pollici . La capacità di memoria rigida è di 128 gigabyte. Adamo sarà immediatamente disponibile sul mercato internazionale, al prezzo di listino di 1.999 dollari per il modello base , con configurazioni più complete e performanti che raggiungono i 2.699 dollari. Decisamente un prodotto d’élite. Dell ha lavorato con dovizia per creare fermento intorno al nuovo prodotto: le notizie hanno iniziato circolare sin dallo scorso dicembre, mentre a gennaio la società ha ospitato un evento a Las Vegas dove è stato possibile dare una prima occhiata al laptop. Adamo, che pesa 1,8 kg, è sì più pesante e costoso del concorrente della Mela (1,35 kg 1.799 dollari come prezzo di partenza), ma meno ingombrante (1,93 cm lo spessore del portatile Apple). Il mercato dei portatili ad alte prestazioni, e dai prezzi sostanziosi, è in questo momento uno dei più competitivi per i grandi nomi dell’informatica: Lenovo, Hewlett Packard e Sony, hanno ciascuno il proprio modello. Per quanto riguarda la fascia di mercato opposta, quella dei laptop a costo medio-basso (che è in espansione ma meno propositiva), la scorsa settimana Dell ha lanciato StudioOne19: 799 dollari, touchscreen, prestazioni e applicazioni per il più normale uso quotidiano. In Europa arriverà a fine primavera: prima, la scena è per il notebook deluxe.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...