Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2008 | Economia

Dell: taglie ferie non pagate per reagire alla crisi, passando per il cloud computing

Dell, società produttrice di computer, ha chiesto ai suoi dipendenti di considerare l’opportunità di prendere cinque giorni di ferie non pagate . L’iniziativa si colloca nell’ambito degli sforzi della società  per tagliare i costi, di fronte a una debole domanda globale. L’azienda è verso la conclusione di un piano di tagli di 8.900 posti. L’amministratore delegato Michael Dell ha annunciato la nuova proposta ai dipendenti con una mail lunedì scorso. Inoltre ha dichiarato di aspettarsi un ulteriore consolidamento nell’industria tecnologica e ha incoraggiato le società a uscire dalle turbolenze finanziarie concentrandosi su consistenti ritorni, ripensando agli affari ed agli investimenti. ” Restare storditi nell’immobilismo è esattamente la cosa sbagliata da fare ora “, ha aggiunto, nel corso di una conferenza a San Francisco, spiegando che l’azienda sta investendo nel cosiddetto “cloud computing” per fornire nuovi servizi attraverso il web.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...