Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2013 | Economia

Dell vince, l’azienda sarà una private company

Dopo una lunga battaglia pare che Michael Dell sia finalmente riuscito a sottrarre agli azionisti la compagnia che ha fondato riprendendone il controllo. Il voto degli investitori ha posto la parola fine a mesi di speculazione sulle sorti dell’azienda, dopo l’offerta multimiliardaria che lo stesso Dell ha avanzato nei mesi scorsi per uscire dai listini di borsa. Il piano per riportare Dell nelle mani del suo fondatore era stato approvato nel mese di luglio, ma una serie di contrattempi hanno ritardato la decisione definitiva. L’ultima offerta approvata vede un pagamento di 13,75 dollari per azione e un dividendo aggiuntivo di 0,13 dollari per un totale complessivo di 24,9 miliardi di dollari. L’iniziale offerta avanzata da Michael Dell aveva un valore complessivo di 24,4 miliardi di dollari . Le intenzioni di Michael Dell sono di s postare l’azienda verso servizi enterprise con il settore pc che continua a fronteggiare difficoltà sull’onda del successo di tablet e smartphone. Una strategia di trasformazione che richiederà un duro lavoro affinché possa essere di successo, e una delle ragioni per cui Mcheal Dell ha voluto riportare l’azienda allo status di private company è proprio la possibilità di avere le mani libere dalle volontà, dalle intenzioni e dal giudizio degli azionisti.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...