29 Novembre 2012 | Innovazione

Der Spiegel rischia chiusura, taglio al budget

Terremoto a Der Spiegel, il celebre periodico tedesco che è in piena crisi economica e, per evitare la chiusura, ha annunciato un piano di ristrutturazione e contenimento delle spese su tutti i fronti.  A rendere pubbliche le difficoltà della testata è il suo direttore esecutivo, Ove Saffe, che in un’intervista a Suddeutsche Zeitung ha detto: “Solo in questo modo riusciremo a garantire la nostra indipendenza economica ed editoriale”.  Il fatturato del settimanale diminuirà del 6% nel 2012, tornando così ai parametri del 2003 (a quota 307 milioni di euro). Retrocedono anche le copie vendute, oggi 900mila per ogni numero. Der Spiegel “ha perso circa il 10% degli introiti pubblicitari – ha concluso Saffe -, dobbiamo regolare i costi e adeguare la nostra struttura”. 

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...