Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Attualità

Destino social anche per Microsoft

Microsoft rilancia la sfida ai colossi del web, Facebook e Google, e si prepara a lanciare il suo social network. Il motto per l’esordio di Socl.com, questo il nome presunto del nuovo sito ideato a Redmond, non lascia spazio a dubbi: “Trova quello che ti serve e condividi ciò che sai” , ovvero un efficace riassunto del web 2.0 e delle intenzioni dei seguaci di Bill Gates. Stando alle indiscrezioni, l’intenzione di Microsoft è quella di mescolare le attività di Bing, il suo motore di ricerca, con le tipiche funzionalità da social network. Gli utenti, invece di pubblicare il proprio ‘status’, inseriranno una domanda cui i contatti personali potranno rispondere, generando discussioni e arricchendo il tutto con materiali audiovisivi. Socl.com dovrebbe avere anche una sezione dedicata ai video integrata con YouTube, Vimeo e Dailymotion. Ancora non è stata fissata una data di presentazione , ma sembra che il periodo di test sià già terminato. La fine dell’anno potrebbe essere quindi il momento ideale per l’approdo di Microsoft nel mondo 2.0.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...