Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2014 | Economia

Destiny, il videogioco a costi hollywoodiani

Quanto costa fare un videogame? Spesso l’industria videoludica è restia a comunicare i budget impiegati per realizzare titoli per console e computer. Se si parla di grossi videogiochi, comunque, le cifre sono davvero alte, del tutto c omparabili a quelle necessarie per un film di medio livello. In qualche caso, si arriva addirittura al budget di un colossal da botteghino.  Destiny , sparatutto in uscita quest’anno, che stando alle parole di Bobby Kotick, l’ad di Activision Blizzard , “costerà 500 milioni di dollari” . L’amministratore delegato della software house ha spiegato durante la Milken Conference di Los Angeles, che Destiny “ arriverà a costare quanto un mega-progetto hollywoodiano considerando sviluppo, marketing, infrastrutture di supporto royalty, packaging e tutto il resto “. Sotto il profilo commerciale per ripagare Activision Blizzard dei suoi sforzi gli a nalisti stimano che le vendite dovrebbero arrivare a 15/16 milioni.   Destiny dovrebbe durare almeno 10 anni come saga, sempre che il mercato risponda bene.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...