Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Economia

Deutsche Telekom spia le chiamate dei menager

Il ‘fattaccio’ risale a due anni fa ma solo di recente il colosso delle telecomunicazioni Deutsche Telekom ha ammesso, a seguito di indiscrezioni pubblicate sul settimanale “Der Spiegel”, di aver controllato segretamente i numeri di telefono chiamati dai propri manager con lo scopo di individuare possibili talpe ; il monitoraggio del traffico telefonico sarebbe stato volto a scoprire chi girava informazioni riservate alla stampa. La società tedesca controllava i numeri chiamati attraverso una società esterna di consulenza per individuare l’identità degli interlocutori; le informazioni intercettate riguardavano anche orari e durata delle conversazioni. Da quando lo scandalo delle intercettazioni è stato reso noto dai media, sono proprio gli artefici a rischiare di più, il caso infatti rischia di avere pesanti risvolti giuridici. Secondo quanto pubblicato dal quotidiano “Rheinische Post”, la procura di Bonn, informata sugli abusi, avrebbe intenzione di avviare un’inchiesta: il reato ipotizzato è quello di violazione della legge sulla segretezza delle comunicazioni. Il delegato del governo federale per la protezione dei dati personali, Peter Schaar , ha fortemente criticato la società: “I fatti devono essere chiariti in modo esaustivo e vanno tratte delle conclusioni” , ha spiegato. René Obermann, numero uno di Deutsche Telekom, ha annunciato pesanti conseguenze per i responsabili, assicurando: “i dati dei nostri clienti sono al sicuro”. La vicenda infligge un duro colpo all’immagine dell’azienda che già si trova ad affrontare una pesante fuga dei clienti sulla rete fissa tedesca, per via della forte concorrenza.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...