8 Maggio 2007 | Attualità

Di scena a Milano il quinto Telefilm Festival

Si sta per aprire il sipario sulla quinta edizione del Telefilm Festival . La manifestazione, organizzata dall’Accademia dei Telefilm e sponsorizzata dalla rivista “Tv Sorrisi e Canzoni”, avrà luogo a Milano dall’11 al 13 maggio.  L’evento sarà caratterizzato da numerose anteprime , fra le quali il pluripremiato “Dr. House” e le attesissime “Ugly Betty” e “Heroes”, da una sezione esterna nella Piazzetta Liberty e da una giornata interamente dedicata al Telefilm Workshop con l’intervento, fra gli altri, di Aldo Grasso, professore all’Università Cattolica di Milano, Antonio Marano, direttore di RaiDue e Luca Tiraboschi, direttore di Italia1. Questa edizione del Festival arriva in un “momento d’oro per i telefilm, sancito dai successi di ascolto su tutte le televisioni ”, ha affermato Umberto Brindani, direttore di “Tv Sorrisi e Canzoni”, ricordando inoltre, in occasione della conferenza stampa dell’evento, che i lettori della rivista hanno partecipato a un maxi-sondaggio per eleggere il miglior telefilm della stagione. “L’anno scorso ha vinto ‘The Oc’ e il migliore di quest’anno sarà annunciato domenica 13 maggio”, ha anticipato Brindani. Anche il direttore artistico del Festival, Leo Damerini, ha tenuto a precisare che “quest’anno ha visto la programmazione dei telefilm toccare il 18% del totale, guidata dal quasi 22% del palinsesto di Italia1, per un totale di 40mila ore di trasmissione dal primo settembre sulle tv generaliste”. “ La crisi dei reality show e lo scandalo di Vallettopoli hanno sancito definitivamente la preferenza del pubblico per questo genere di prodotto ”, ha proseguito Damerini. Interrogato sul possibile vincitore del sondaggio Damerini ha segnalato senza dubbio “Dr. House” ma ha espresso la sua personale preferenza per la famosa serie sui due chirurgi “Nip/Tuck”.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...