Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2013 | Attualità

Di Stefano vince il premio Viareggio

L’84esimo premio letterario Viareggio si è celebrato ieri sera, con il verdetto della giuria, presieduta da Simona Costa. Paolo Di Stefano , giornalista e scrittore, vince la sezione narrativa con il suo Giallo d’Avola (Sellerio), legal-thriller in terra contadina che ricostruisce un fatto vero datato 6 ottobre 1954, ma allo stesso tempo analizza in profondità l’animo umano. Enrico Testa si aggiudica la poesia con la raccolta Ablativo , edita da Einaudi, che aveva già avuto quest’anno il premio Pascoli. Nella saggistica emerge il volume Il compagno dell’anima. I greci e il sogno (Raffaello Cortina editore), del grecista Giulio Guidorizzi . Emilio Gentile ha ricevuto il premio del Presidente per il suo saggio E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma (Laterza). Assente come annunciato Aldo Busi, nella terna per la narrativa con El especialista de Barcellona , che nei giorni precedenti aveva polemizzato duramente con la manifestazione. Esulta Di Stefano, il consacrato vincitore della narrativa: “Il premio Viareggio nella percezione degli addetti ai lavoro, scrittori in primis, resta il riconoscimento meno mercantile e più qualificato per la tradizione che vanta e per il meccanismo di votazione”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...