23 Novembre 2007 | Economia

Dieci giorni per short-list per la gara Wind 3 Italia

Short-list entro dieci giorni per la gara Eiffel, relativa all’ acquisto di una quota di maggioranza del veicolo ‘ad hoc’ costituito da Wind e 3 Italia e in cui hanno conferito circa 18.000 torri di trasmissione.  Secondo quanto affermano fonti vicine all’operazione, Morgan Stanley e Intesa Sanpaolo starebbero affrontando il tema in questi giorni e punterebbero a individuare due o tre dei sette offerenti in gara già nella settimana prossima.  L’operazione dovrebbe concludersi a inizio gennaio e Wind-3Italia si attendono un incasso di 1,5-2 miliardi di euro. Sul tavolo, oltre all’offerta presentata dalla cordata composta da Dmt e F2i, al fianco di Deutsche Bank, UniCredit e Babcock & Brown. ci sono il fondo australiano Macquarie, Tdf (operatore del settore controllato dal gruppo di private equity Tpg), la cordata composta dalla triade Clessidra-Atlantia-Sirti, Crown Castle International, la società di investimenti Fortress e la spagnola Abertis.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...