Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2007 | Innovazione

Dieci licenzia tutti i redattori

Una ventina di giornalisti del quotidiano sportivo ‘Dieci’, compresi il direttore pro tempore Luca Pollini e i membri del cdr, ha scoperto di non avere più un lavoro attraverso un cartello davanti al portone d’ingresso della redazione in via Vitruvio a Milano. Fabio Caso, amministratore delegato dell’Editoriale Dieci, potrebbe anche chiedere un risarcimento danni ai redattori. L’editore contesta la “inopportuna, illegittima e immotivata” decisione di scioperare presa dalla redazione contro i mancati pagamenti degli stipendi. Il primo numero del giornale, edito dalla Società Editoriale Dieci fondata da Alberto Donati e Giangaetano Caso, era uscito il 10 marzo sotto la direzione di Ivan Zazzaroni. La redazione era composta da circa trenta giornalisti. Il controllo di Editoriale Dieci è passato in seguito alla famiglia Caso. Il 21 maggio è stato nominato amministratore delegato Fabio Caso. Molti stipendi non son stati pagati e questo ha portato a una serie di scioperi e alle dimissioni di Zazzaroni lo scorso 11 giugno. La scorsa settimana la redazione ha proclamato uno sciopero a oltranza. Il cartello dell’editore recita: “A seguito delle immotivate argomentazioni poste dal cdr e della conseguente decisione di astenersi dall’attività lavorativa, l’editore ritiene che per i danni economici subiti dalle ripetute astensioni anche nei giorni 20, 21, 22, 23, 24, 25 giugno, si rende necessario procedere con il licenziamento per giusta causa di tutta la redazione editoriale di ‘Dieci'”. “Si riserva altresì – prosegue la comunicazione – di valutare la richiesta danni subita a causa della reiterata posizione assunta da tutta la redazione”. I redattori hanno ricevuto anche una lettera personale di licenziamento nella quale si fa riferimento all'”inopportuna, illegittima e immotivata” decisione di scioperare.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...