Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2011 | Innovazione

Dieci miliardi di queste app

E’ stata un donna britannica, Gail Davis, a scaricare la decimiliardesima applicazione da App Store. A renderlo noto la casa della Mela, che aveva messo in palio una card da 10 mila dollari da utilizzare su iTunes.   Galeotto per la Davis è stato il gioco gratuito Paper Glider . Il raggiungimento del traguardo è stata occasione per fare il punto della situazione sui risultati ottenuti dal negozio online: “con più di 10 miliardi di applicazioni scaricate in appena due anni e mezzo e sette miliardi nel solo ultimo anno, l’App Store ha superato i nostri sogni più ambiziosi. Mentre gli altri cercano di copiarlo, noi continuiamo ad offrire agli sviluppatori e ai consumatori la più innovativa esperienza di acquisto sul pianeta” , recita la Mela in un comunicato.   Apple vende circa 715 milioni di app al mese , 23 milioni al giorno, circa 960 mila l’ora, più si 16000 al minuto, e intorno alle 266 applicazioni al secondo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...