Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2007 | Economia

Dieci nuovi ingressi in AiTech-Assinform

L’associazione aderente al sistema Confindustria che raggruppa le principali aziende di Information Technology operanti in Italia, AiTech-Assinform, ha registrato l’adesione di 10 nuovi società che si vanno così ad aggiungere alle oltre 400 aziende già associate.  Fra i nuovi ingressi, la società internazionale di consulenza applicativa AmaZing Global Technologies, con sede in California e presente in 20 nazioni, e Bmc Software Srl, specializzata in Business Service Management e gestione delle infrastrutture It.  Ennio Lucarelli, presidente AiTech-Assinform ha precisato che “in una fase di ripresa, se pur ancora timida, come quella sta vivendo attualmente l’informatica in Italia, le dieci nuove adesioni, di aziende impegnate sui fronti più innovativi dell’It, danno conto dell’interesse da parte delle imprese, di rafforzare la rappresentanza imprenditoriale del settore, al fine di dare voce politica alle nascenti aspettative di sviluppo”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...