Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Economia

Dietrofront sul WiMax per Sprint Nextel

Sprint Nextel sta pensando di rivedere i propri programmi sul progetto di offrire internet ad alta velocità attraverso la tecnologia WiMax e starebbe valutando la possibilità di fusione tra la propria divisione, che si occupa si servizi wireless, e la società Clearwire. Ulteriori sviluppi della vicenda attendono l’ingresso in campo del nuovo amministratore delegato, che sostituirà l’uscente Gary Forsee. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, oltre allo sviluppo del nuovo sistema di diffusione internet, proprio la questione dell’avvicendamento al vertice della società è la questione più dibattuta. Paul Saleh, responsabile del comparto finanziario di Sprint Nextel, che momentaneamente ricopre anche la carica di amministratore delegato, ha dichiarato che  la società è decisa a trovare un nuovo leader il prima possibile. Il dirigente ha ammesso che la società si trova a risolvere questioni strategiche di capitale importanza, tra cui il futuro del suo progetto WiMax. “Dobbiamo agire con decisione: non possiamo limitarci ad aspettare l’arrivo del nuovo amministratore delegato”, ha fatto sapere Saleh. Saleh ha comunque rassicurato che Sprint Nextel rimane legata alla tecnologia WiMax, nonostante alcune critiche venute da Wall Street, che ritiene  l’investimento di 5 miliardi di dollari un passo troppo rischioso per la società

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...