Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2014 | Attualità

Diffama ristorante via Facebook, denunciata

A gennaio aveva postato su Facebook una notizia relativa al ritrovamento di un microchip per cani nel cibo di un ristorante cinese a Vigevano. E in più aveva aggiunto che un suo amico di famiglia aveva dovuto fare addirittura ricorso ad una lavanda gastrica. L’episodio non soltanto aveva gettato discredito sul ristorante, ma aveva scatenato anche la reazione degli animalisti, tanto che il gestore aveva presentato querela. I carabinieri di Vigevano hanno avviato le indagini al termine delle quali sono riusciti ad identificare la responsabile della pubblicazione della notizia, poi risultata del tutto infondata. Nel frattempo era tornata sull’argomento postando altre notizie e aggiungendo particolar i alla vicenda per renderla ancora più credibile. Per questa ragione è stata denunciata per il reato di diffamazione aggravata a mezzo internet.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...