Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2009 | Innovazione

Digicomics: Topolino si digitalizza e balza nell’iPhone

Una rivoluzione copernicana. Così è stata definita dalla Disney la nuova declinazione delle celebri storie di Topolino e company, pronte a sbarcare su iPhone, iPod Touch e Psp.  Digicomics, lanciato in contemporanea in Italia, Usa e paesi anglofoni, permette la consultazione e la condivisione dei fumetti Disney mediante i dispositivi mobili. L’applicazione sarà nei prossimi mesi adattata anche ad altri marchi (Nintendo, Nokia, ecc) e, secondo quanto anticipato, potrebbe trovare spazio anche su Kindle, qualora venissero inseriti i colori. I prezzi per ogni fiaba variano da i 49 centesimi a 4,99 euro, a seconda della lunghezza.   Domani debuttano in italiano su iTunes le prime 36 storie. L’intenzione del colosso dell’animazione non è quella di far migrare gli utenti dal cartaceo al digitale, ma di rendere i contenuti accessibili mediante più piattaforme possibili. Il tutto, ovviamente, a pagamento, facendo segnare un altro passo in direzione di una monetizzazione dei contenuti distribuiti in e attraverso la rete.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...