Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2007 | Attualità

Digitale cresce ma non abbastanza

L’istituto di ricerca JupiterResearch ha rilevato una crescita della spesa degli statunitensi per la musica digitale, che si prevede triplichi entro il 2012 , ma ha stimato che non basterà a supplire il calo di vendite di cd nel medesimo periodo in analisi.  Nei prossimi cinque anni il settore digitale dovrebbe fatturare fino a 3,4 miliardi di dollari , ma, ha specificato David Card, vice presidente di JupiterResearch, “questa cifra non sarà in grado di compensare le perdite nella vendita di cd”.  Il rapporto evidenzia un rialzo consistente delle entrate ma non una crescita del numero di utenti interessati a questo tipo di acquisto : questo sottolinea il fatto che gli estimatori di questo servizio sono destinati a rimanere una nicchia rispetto all’audience totale dell’industria discografica. “Il download di file musicali sarà un’alternativa, ma non un rimpiazzo dei cd”, ha concluso David Schatsky, presidente di JupiterResearch.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...