Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2009 | Attualità

Digitale terrestre, dopo la Valle d’Aosta è l’ora del Piemonte

Nelle prossime due settimane il Piemonte occidentale passerà al digitale terrestre. I canali televisivi analogici si spegneranno a favore del decoder. Lo switch-off comincerà nella provincia di Cuneo, tra il 24 e il 30 settembre, per coinvolgere poi Torino e provincia tra l’1 e il 6 ottobre. Il processo terminerà con alcuni comuni delle province di Asti, Alessandria, Biella, Vercelli (e stranamente anche Pavia) tra il 7 e il 9 ottobre. Il digitale avanza, a due giorni dalla conclusione dello spegnimento del vecchio tubo catodico in Valle d’Aosta, segnando un cambio epocale per la tv italiana. Certo, le disfunzioni non mancano: secondo un’indagine del Codacons, una quota del canone Rai pagato quest’anno dovrà essere restituita a causa dei disagi causati dal cambio di piattaforma, che non ha permesso ad alcuni cittadini di usufruire del servizio pubblico. A tal proposito, il vice ministro delle Telecomunicazioni Paolo Romano ha assicurato che in Piemonte nessuno rimarrà a video spento.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...