Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2009 | Attualità

Digitale terrestre, dopo la Valle d’Aosta è l’ora del Piemonte

Nelle prossime due settimane il Piemonte occidentale passerà al digitale terrestre. I canali televisivi analogici si spegneranno a favore del decoder. Lo switch-off comincerà nella provincia di Cuneo, tra il 24 e il 30 settembre, per coinvolgere poi Torino e provincia tra l’1 e il 6 ottobre. Il processo terminerà con alcuni comuni delle province di Asti, Alessandria, Biella, Vercelli (e stranamente anche Pavia) tra il 7 e il 9 ottobre. Il digitale avanza, a due giorni dalla conclusione dello spegnimento del vecchio tubo catodico in Valle d’Aosta, segnando un cambio epocale per la tv italiana. Certo, le disfunzioni non mancano: secondo un’indagine del Codacons, una quota del canone Rai pagato quest’anno dovrà essere restituita a causa dei disagi causati dal cambio di piattaforma, che non ha permesso ad alcuni cittadini di usufruire del servizio pubblico. A tal proposito, il vice ministro delle Telecomunicazioni Paolo Romano ha assicurato che in Piemonte nessuno rimarrà a video spento.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...