Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2010 | Attualità

Digitale terrestre, il calendario definitivo

È stata approvata la proposta di calendario di spegnimento della tv analogica e di passaggio alla tecnologia digitale presentata nel corso della riunione del Cnid (Comitato Nazionale Italia Digitale).   In accordo con tutte le parti – i rappresentati delle regioni, le emittenti nazionali e locali e le associazioni di consumatori – è stato fissato il calendario di passaggio alla tv digitale del 2010.   Lo switch over (transizione parziale), con il passaggio di Rai 2 e Rete 4 alla sola tecnologia digitale, è stato stabilito al 18 maggio nell’area che comprende Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna. In tutto saranno coinvolte 19 province e 12 milioni di abitanti.   Il passaggio definitivo (switch off) si svolgerà dal 15 settembre al 20 ottobre, in Lombardia e Piemonte Orientale, comprese le province di Piacenza e Parma. Dal 21 ottobre al 25 novembre saranno coinvolte l’Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Infine, con il passaggio della regione Liguria dal 26 novembre al 20 dicembre, si concluderanno le operazioni di transizione del 2010, che coinvolgeranno 23 milioni di abitanti, portando così il 70% della popolazione al digitale.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...