Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2007 | Attualità

Digitale terrestre: l’Italia avanza ma non sta dietro all’Europa

Il digitale terrestre avanza anche in Italia, “ma i d ati del 2007, anche se migliori rispetto agli anni precedenti, sono peggiori rispetto al resto d’Europa “, è l’allarme lanciato da Piero De Chiara, presidente di DGTVi (l’associazione di Rai, Mediaset, Ti Media, DFree e delle emittenti locali Frt e Aeranti-Corallo che punta a promuovere la nuova tecnologia) alla vigilia della Terza conferenza nazionale sulla tv digitale terrestre, in programma venerdì 30 novembre al Lingotto di Torino.   “In Europa quest’anno”, ha spiegato De Chiara, “c’è stato un vero e proprio boom, non altrettanto è successo in Italia. A Torino presenteremo tutti i dati e ci interrogheremo su questo problema e sui due aspetti che ne rappresentano la radice”. In primo luogo, “la certezza nel percorso di passaggio al digitale: insisteremo sull’opportunità”, ha aggiunto ancora il presidente di DGTVi, “di avere un c alendario preciso per tutte le Regioni, per dare maggiore sicurezza agli investimenti “.  Momento centrale della conferenza sarà la firma, sabato 1 diembre, dei protocolli con le prossime aree ‘all digital’, la Regione Piemonte e la provincia di Trento: dopo la Sardegna (marzo 2007) e la Val d’Aosta (ottobre), toccherà infatti proprio al Piemonte proseguire sulla strada della sperimentazione, ‘spegnendo’ in analogico entro il 2008 Raidue, Retequattro e Qoob, in attesa dello ‘switch off’ definitivo nella primavera 2009. Il secondo problema evidenziato da De Chiara è “la debolezza nell’offerta dei contenuti”, che sarà affrontato dalle stesse emittenti. Il Consorzio Sardegna Digitale ha presentato un’area tematica sul digitale terrestre a disposizione dei cittadini e degli enti pubblici . La sezione, che fino a oggi metteva in onda uno spazio informativo dedicato esclusivamente alla Regione Sardegna, si è arricchita di nuovi contenuti prettamente istituzionali relativi alla Provincia di Cagliarti e ai due Comuni di Cagliari e Sassari. Attraverso il televisore, gli abitanti dell’Isola potranno accedere al servizio interattivo.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...