Il Consiglio francese dell’audiovisivo ha pubblicato un rapporto che valuta ‘il ruolo della musica nel panorama dell’audiovisivo’ e in particolare ‘l’apporto della tv digitale terrestre in materia di contenuti musicali’. Tra il 2005 e il 2007, il genere di programma musicale è quello che ha fatto registrare una maggiore crescita , con un’offerta gratuita che vede la musica tanto presente quanto i documentari, dietro la fiction e le trasmissioni di informazione. Inoltre l’offerta musicale sul digitale terrestre non ha influito negativamente sugli ascolti della musica per le emittenti storiche quali TF1, France2, France3, Cnal+, France5/Arte e M6. Il Csa però, ricorda che la tv mobile personale ‘…rappresenta una nuova sfida per i due canali musicali su digitale terrestre’. Si moltiplicano i modi di consumo della musica su terminali mobili e su internet, mentre la musica in tv non aiuta l’audience.
Digitale terrestre: più musica, ma l’audience?

Guarda anche: