Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2008 | Attualità

Digitale terrestre: trovato accordo per la piattaforma in alta definizione

DGTVi, l’associazione italiana per lo sviluppo della tv digitale terrestre, e l’associazione HD Forum Italia hanno siglato un accordo per la redazione congiunta di un documento mirato a raccogliere le specifiche tecniche necessarie per indirizzare l’industria e l’utenza di settore verso la piattaforma in alta definizione per il mercato italiano. L’accordo, spiega una nota congiunta delle due associazioni, nasce dalle opportunità di sviluppo dell’alta definizione e dall’esigenza di fornire chiari riferimenti tecnici e applicativi all’industria. “L’alta definizione sulla piattaforma digitale terrestre”, dice Andrea Ambrogetti, presidente DGTVi, “si avvia rapidamente a superare le fasi di sperimentazione tecnica e a diventare una realtà stabilmente accessibile a tutti i telespettatori. Si profilano quindi i presupposti per un’offerta gratuita al pubblico nazionale: il digitale terrestre diviene la chiave per l’accesso universale ad un contenuto finora accessibile solo a pagamento”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...