11 Luglio 2008 | Innovazione

Dillo con un sms

I messaggi di testo sono sempre più popolari fra gli statunitensi di età compresa fra i 18 e i 34 anni, secondo un’analisi di Universal McCann. La ricerca ha evidenziato che il gruppo d’età preso in considerazione invia una media di 13 sms a settimana . Il sondaggio dello scorso anno aveva individuato metà della popolazione statunitense totalmente vergine dall’utilizzo dei messaggi di testo.  Quest’anno è solo il 41% a non aver mai sfruttato questo rapido modo di comunicare . Fra i 18-34enni, solo il 22% non ha mai inviato un sms, percentuale inferiore rispetto al 38% dello scorso anno.  Le ricerche sull’argomento hanno anche sottolineato come l’utilizzo dei messaggi di testo stia diventando interessante per gli investitori pubblicitari e stia diventando una modalità di pagamento molto gettonata.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...