Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2012 | Innovazione

Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei

Siamo quello che leggiamo. A dirlo è una ricerca della Ohio State University , secondo cui l’esperienza di lettura di un libro porta non solo a un’identificazione subconscia con il personaggio letterario, ma anche a simularne le gesta e l’atteggiamento nella vita reale.   Lo studio si basa su una serie di test compiuti su cinquecento diversi volontari. Analizzando le risposte a questionari e le reazioni monitorate nella vita di tutti i giorni, si è scoperto per esempio che l’incontro con storie in cui predominano personaggi con un forte senso civico e una forte coscienza politica spinge i lettori ad andare a votare con più decisione. Anche la tempistica con cui vengono rivelati particolari decisivi (come l’orientamento sessuale) nella definizione dei personaggi influisce nel rapporto tra opera e lettore, e sull’impatto che l’opera ha su di esso: “Rivelazioni precoci evidenziano una differenza maggiore fra lettore e protagonista, rendendo di fatto impossibile al primo di calarsi nei panni del secondo”, dicono i ricercatori.   Nella costruzione della simbiosi tra libro e lettore ha un ruolo chiave anche l’ambiente in cui si fruisce del testo : posti quieti e aperti stimolano una maggiore disponibilità verso la storia e all’immedesimazione. Alla larga da luoghi stretti e dai romanzi su serial killer e affini, dunque.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...