Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2011 | Attualità

Dipendenza da internet per i nativi digitali

Il rapporto fra giovani e web allarma gli istituti medici. Secondo i dati resi noti dall’Università Cattolica e dall’ambulatorio per la dipendenza da internet del Policlinico Universitario Gemelli di Roma, le persone in cura presso il centro romano, dal 2009, sono state 300. L ’80% di esse è costituito da ragazzi tra gli 11 e i 23 anni che passano connessi fino a 16 ore al giorno, tra giochi di ruolo e social network.   Sotto accusa sono in particolare i giochi virtuali , spesso violenti, che vanno a minare l’equilibrio emotivo dei ragazzi. Questi nativi digitali, nati cioè dopo l’avvento del web, arrivano a lasciare la scuola e le amicizie reali per trascorrere il loro tempo quasi esclusivamente nel mondo virtuale della rete, sviluppando una vera e propria dipendenza curabile poi con colloqui individuali e sedute riabilitative di gruppo pensate appositamente per rieducare l’emotività deviata dal web.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...