Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2011 | Attualità

Dipendenza da internet per i nativi digitali

Il rapporto fra giovani e web allarma gli istituti medici. Secondo i dati resi noti dall’Università Cattolica e dall’ambulatorio per la dipendenza da internet del Policlinico Universitario Gemelli di Roma, le persone in cura presso il centro romano, dal 2009, sono state 300. L ’80% di esse è costituito da ragazzi tra gli 11 e i 23 anni che passano connessi fino a 16 ore al giorno, tra giochi di ruolo e social network.   Sotto accusa sono in particolare i giochi virtuali , spesso violenti, che vanno a minare l’equilibrio emotivo dei ragazzi. Questi nativi digitali, nati cioè dopo l’avvento del web, arrivano a lasciare la scuola e le amicizie reali per trascorrere il loro tempo quasi esclusivamente nel mondo virtuale della rete, sviluppando una vera e propria dipendenza curabile poi con colloqui individuali e sedute riabilitative di gruppo pensate appositamente per rieducare l’emotività deviata dal web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...