Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2010 | Attualità

Dirigenti Google condannati per filmato violento

Il tribunale di Milano ha condannato tre dirigenti di Google per diffamazione e violazione della privacy , a causa della pubblicazione sul proprio motore di ricerca – nel 2006 – di un video che mostrava un minore affetto da sindrome di Down insultato e picchiato da quattro studenti di un istituto tecnico di Torino. Coinvolti sono David Carl Drummond, ex presidente del cda di Google Italia, George De Los Reyes, ex membro del cda di Google Italia e Peter Fleitcher, responsabile delle strategie del gruppo . Assolto, invece, perchè accusato solo di diffamazione, Arvind Desikan, responsabile del progetto Google video per l’Europa. Nel corso del processo i legali del ragazzino disabile avevano ritirato la querela nei confronti degli imputati. Il procedimento penale è il primo nel suo genere , a livello internazionale, a vedere al banco degli accusati i gestori di un motore di ricerca, per via di contenuti web non da essi pubblicati ma solo ‘ospitati’ Il video venne girato a fine maggio 2006 e caricato su Google l’8 settembre 2006, dove rimase online fino al 7 novembre , totalizzando oltre 5mila contatti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...