Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

DIRITTI TV SUL CALCIO: è ANCORA SCONTRO TRA VENDITA COLLETTIVA E SINGOLA

In attesa dell’incontro fissato per oggi tra i presidenti delle squadre di calcio di serie A, continua la guerra tra i piccoli e i grandi club sulla cessione dei diritti televisivi delle partite. L’ultima notizia in ordine di tempo riguarda la querela di Silvio Berlusconi a Diego Della Valle. Il patron della Fiorentina, esasperato per le polemiche continue, ha dato del “bugiardo” al premier. L’incontro di oggi si preannuncia al vetriolo. Le due parti contendenti sono, da un lato i grandi club (Milan, Inter e Juventus), favorevoli alla vendita soggettiva dei diritti, dall’altro le piccole squadre che vogliono invece la vendita collettiva. Il governo ha di fatto lasciato carta bianca a ciascuna squadra non modificando la legge attuale che prevede la vendita singola dei diritti. E ha quindi favorito i grandi club. Infatti la Juve, dopo il no del parlamento a modificare la legge attuale, ha raggiunto un accordo con Mediaset da 218 milioni per i diritti criptati dal 2007 al 2009. A dare lo stop alla modifica della legge erano stati i parlamentari di Forza Italia.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...