Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Diritti tv: via libera al Ddl da commissioni Senato

Più concorrenza tra piattaforme, mutualità per squadre deboli e vivai e diritto cronaca per tv locali. Sono questi i punti principali del Ddl sui diritti televisivi nel calcio approvato oggi dalle commissioni Lavori Pubblici e Pubblica Istruzione e sport del Senato in seduta congiunta, che andrà all’esame dell’Aula nelle prossime settimane. “Si tratta di un provvedimento importante, che contribuisce a mettere ordine in un settore delicato. In particolare, il provvedimento punta ad assicurare una maggiore concorrenza tra le diverse piattaforme, accentua lo spirito di mutualità nei confronti delle squadre più deboli e dei vivai, oltre a tutelare il rispetto del diritto di cronaca delle televisioni locali. Il lavoro in commissione è stato intenso e proficuo, anche d’intesa con l’opposizione, e pertanto mi auguro che questo faciliti il dibattito in aula, superando ogni contrapposizione” Questa la spiegazione del senatore Graziano Mazzarello, relatore del provvedimento e capogruppo Ulivo in commissione Lavori pubblici-

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...