Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2014 | Attualità

Diritto all’oblio, raggiunta quota 90mila

Sono oltre 90mila le richieste di rimozione link ritenuti ” inadeguati o non più pertinenti” arrivate a Google dagli utenti . Il colosso dei motori di ricerca ne ha approvate la metà . Sono le cifre aggiornate a più di due mesi dalla sentenza della Corte di Giustizia europea che ha sancito il diritto all’oblio. Il gruppo di lavoro dei garanti privacy europei, riunitosi a Bruxelles, ha incontrato i rappresentanti dei motori di ricerca . I garanti avrebbero chiesto a Google spiegazioni sul perchè stia rimuovendo i link solo dalla versione europea del motore di ricerca. Chiesti chiarimenti anche sulle notifiche che la società invia una volta eliminati i link. Oltre a rappresentanti di Google, al tavolo erano presenti anche Microsoft per il motore di ricerca Bing e Yahoo!. Bing di recente ha messo a disposizione degli utenti, analogamente a Google, un modulo da compilare online per inoltrare la richiesta di rimozione dei link.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...