Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2006 | Attualità

DISCORDIE DIGITALI

Corsera e Auditel litigano sui dati degli utenti del digitale terrestre, la Rai si dimentica che lo switch off è nel 2008…Fra Corriere della Sera e Auditel è guerra di cifre sugli utenti della tv digitale terrestre. Il quotidiano ha pubblicato “materiale riservato” sui dati delle rilevazioni sperimentali di Auditel secondo cui gli utenti medi dei programmi generalisti del digitale terrestre sono “non più di 50 mila” (escluse le carte premium di Mediaset e La7). Auditel smentisce: “Oltre 8 milioni e 600 mila individui sono in grado di vedere la tv digitale terrestre” e “già oggi il 13,3%” del suo campione “è costituito da famiglie che utilizzano il decoder”. In attesa dei dati ufficiali, che la stessa Auditel non sa dire quando saranno diffusi, non resta che sorridere alla gaffe della Rai: ad alcuni abbonati è arrivata una lettera che citava Sardegna e Valle D’Aosta come le regioni interessate “dall’imminente passaggio” al digitale. Peccato che lo switch off sia slittato al 2008.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...