Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Disgelo Usa-Cina, insieme contro gli hacker

In seguito ai recenti attacchi dei pirati informatici alle celebrità americane, la Casa Bianca propone a Pechino un patto contro gli hacker.  E’ il consigliere per la Sicurezza Tom Donilon a lanciare la proposta, rivolta al nuovo presidente Xi Jingping, con la speranza di “affrontare insieme la sfida della cybersicurezza” . L’intento è quello di preservare l’interesse comune: ” Vogliamo relazioni costruttive con la Cina , nell’interesse di garantire stabilità, sicurezza e apertura di internet perché entrambi fronteggiamo i rischi che incombono sui dati personali “.  La richiesta del consigliere del presidente Barack Obama, tocca un punto fondamentale: la possibilità di stabilire norme di comportamento accettabili nel cyberspazio , coinvolgendo Pechino nella definizione di regole di sicurezza condivise contro la minaccia dei pirati informatici.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...