Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Disgelo Usa-Cina, insieme contro gli hacker

In seguito ai recenti attacchi dei pirati informatici alle celebrità americane, la Casa Bianca propone a Pechino un patto contro gli hacker.  E’ il consigliere per la Sicurezza Tom Donilon a lanciare la proposta, rivolta al nuovo presidente Xi Jingping, con la speranza di “affrontare insieme la sfida della cybersicurezza” . L’intento è quello di preservare l’interesse comune: ” Vogliamo relazioni costruttive con la Cina , nell’interesse di garantire stabilità, sicurezza e apertura di internet perché entrambi fronteggiamo i rischi che incombono sui dati personali “.  La richiesta del consigliere del presidente Barack Obama, tocca un punto fondamentale: la possibilità di stabilire norme di comportamento accettabili nel cyberspazio , coinvolgendo Pechino nella definizione di regole di sicurezza condivise contro la minaccia dei pirati informatici.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...