Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2010 | Economia

Disney dice addio a Miramax

Il finale della storia era scritto da mesi, ma l’ufficialità è arrivata solo a fine luglio: Walt Disney rinuncia a Miramax , casa di produzione di pellicole ‘non per ragazzi’ fino a pochi giorni fa controllata dalla multinazionale dell’intrattenimento per bambini. Secondo quanto riportato dal Los Angeles Times, Disney avrebbe ceduto la società a un gruppo di investitori riuniti sotto la holding Filmyard , per una cifra vicina ai 600 milioni di dollari. Il motivo della vendita va ricercato nei problemi di immagine che le pellicole Miramax hanno spesso generato a Disne y: titoli quali Pulp Fiction, Non è un paese per vecchi e The Aviator poco si confanno al marchio patinato e All-American che ha fatto di Topolino il suo simbolo e del lieto fine didattico il suo credo.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...