30 Luglio 2010 | Economia

Disney dice addio a Miramax

Il finale della storia era scritto da mesi, ma l’ufficialità è arrivata solo a fine luglio: Walt Disney rinuncia a Miramax , casa di produzione di pellicole ‘non per ragazzi’ fino a pochi giorni fa controllata dalla multinazionale dell’intrattenimento per bambini. Secondo quanto riportato dal Los Angeles Times, Disney avrebbe ceduto la società a un gruppo di investitori riuniti sotto la holding Filmyard , per una cifra vicina ai 600 milioni di dollari. Il motivo della vendita va ricercato nei problemi di immagine che le pellicole Miramax hanno spesso generato a Disne y: titoli quali Pulp Fiction, Non è un paese per vecchi e The Aviator poco si confanno al marchio patinato e All-American che ha fatto di Topolino il suo simbolo e del lieto fine didattico il suo credo.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...