Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2010 | Economia

Disney dice addio a Miramax

Il finale della storia era scritto da mesi, ma l’ufficialità è arrivata solo a fine luglio: Walt Disney rinuncia a Miramax , casa di produzione di pellicole ‘non per ragazzi’ fino a pochi giorni fa controllata dalla multinazionale dell’intrattenimento per bambini. Secondo quanto riportato dal Los Angeles Times, Disney avrebbe ceduto la società a un gruppo di investitori riuniti sotto la holding Filmyard , per una cifra vicina ai 600 milioni di dollari. Il motivo della vendita va ricercato nei problemi di immagine che le pellicole Miramax hanno spesso generato a Disne y: titoli quali Pulp Fiction, Non è un paese per vecchi e The Aviator poco si confanno al marchio patinato e All-American che ha fatto di Topolino il suo simbolo e del lieto fine didattico il suo credo.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...