Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Economia

Disney e la scatola dei giochi virtuale

Progetto ambizioso quello presentato da Disney. Disney Infinity si pone l’obiettivo di mettere nelle mani degli utenti una vera “gaming platform ” , così l’ha definita il presidente John Pleasants durante la presentazione andata in scena a Los Angeles. Il titolo sarà disponibile a partire dal mese di giugno su Xbox 360, PlayStation 3, Wii, Wii U e dispositivi mobile. Disney Infinity non sarà un semplice gioco da inserire nella propria console e con cui interagire attraverso il controller. Riprendendo un concept già visto con  Skylanders di Activision , sarà possibile posizionare le statuine dei personaggi su un apposito pad, per vederli comparire istantaneamente sullo schermo. Una sorta di toy box, una scatola dei giochi da cui prendere i personaggi per creare nuove storie e avventure. In quest’ultimo caso sarà possibile personalizzare ambientazioni e protagonisti a piacimento. Inizialmente verranno resi disponibili i personaggi de Monsters University, Gli Incredibili e I Pirati dei Caraibi , ma in seguito ne arriveranno molti altri. Qualcuno ha già ipotizzato anche la comparsa di Luke Skywalker e compagni, considerata la recente acquisizione di LucasFilm.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...