Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2014 | Attualità

Dispositivi online, troppa energia sprecata

Nel mondo ci sono 14 miliardi di dispositivi elettronici collegati in rete , dai modem alle console di videogiochi, ma a causa di inefficienze tecnologiche producono uno spreco energetico sempre più alto. Solo nel 2013 è stato di  80 miliardi di dollari. A quantificarlo è un rapporto della International Energy Agency, secondo la quale nel 2020 lo spreco arriverà a quota 120 miliardi di dollari. La connessione in stand-by è la fonte maggiore. Lo studio evidenza che la domanda di elettricità delle economie digitali cresce a ‘ ‘tassi allarmanti’ ‘ e ” la maggior causa di preoccupazione” sono i miliardi di dispositivi connessi più che i grandi centri dati. Nel 2013, secondo l’Agenzia, a livello globale i dispositivi online hanno consumato circa 616 terawattore di elettricità. Circa 400 TWh, equivalente dell’elettricità consumata ogni anno da Regno Unito e Norvegia insieme, è stata sprecata a causa di tecnologia inefficiente. ”Usando le migliori tecnologie disponibili al momento – spiega Maria van der Hoeven, direttore esecutivo Iea – questi dispositivi potrebbero consumare il 65% in meno di energia”.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...