Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Innovazione

Dissidenti cinesi: il Nobel è pro regime

Può un Paese detenere in carcere un intellettuale insignito del premio Nobel per la pace nell’indifferenza del resto del mondo? Se questo Paese è la Cina, può. Ma i problemi aumentano, paradossalmente, se anche il Nobel per la letteratura è cinese.  l Nobel per la letteratura 2012 Mo Yan lancia un appello per la liberazione ” il più presto possibile ” del premio Nobel per la pace 2010, il connazionale Liu Xiaobo.   Eppure, la critica più feroce al conferimento del Nobel per la letteratura a Mo Yan, arriva proprio dalla galassia dei dissidenti cinesi . Secondo il South China Morning Post , per il dissidente Wei Jingsheng, che vive ormai da anni in esilio negli Stati Uniti, si tratta di una “mossa fatta esclusivamente per compiacere il governo di Pechino.   La Commissione per il Nobel ha scelto Mo Yan perchè la sua elezione fosse più tollerata dal regime comunista. Questo premio – ha detto ancora Wei – non è veramente basato sulle sue capacità di scrittore ma ha altri scopi e per questo non è degno di nota” .

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...