Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Innovazione

Dissidenti cinesi: il Nobel è pro regime

Può un Paese detenere in carcere un intellettuale insignito del premio Nobel per la pace nell’indifferenza del resto del mondo? Se questo Paese è la Cina, può. Ma i problemi aumentano, paradossalmente, se anche il Nobel per la letteratura è cinese.  l Nobel per la letteratura 2012 Mo Yan lancia un appello per la liberazione ” il più presto possibile ” del premio Nobel per la pace 2010, il connazionale Liu Xiaobo.   Eppure, la critica più feroce al conferimento del Nobel per la letteratura a Mo Yan, arriva proprio dalla galassia dei dissidenti cinesi . Secondo il South China Morning Post , per il dissidente Wei Jingsheng, che vive ormai da anni in esilio negli Stati Uniti, si tratta di una “mossa fatta esclusivamente per compiacere il governo di Pechino.   La Commissione per il Nobel ha scelto Mo Yan perchè la sua elezione fosse più tollerata dal regime comunista. Questo premio – ha detto ancora Wei – non è veramente basato sulle sue capacità di scrittore ma ha altri scopi e per questo non è degno di nota” .

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...