Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2006 | Innovazione

Divisione greca di Vodafone multata per spyware illegale

Il supervisore greco per la sicurezza informatica ha imposto alla divisione greca di Vodafone una multa da 76 milioni di euro per non aver preso adeguate misure di sicurezza per proteggere dalle intercettazioni illegali oltre cento suoi cellulari. Per la società, che ricorrerà in appello, l’inchiesta è incompleta perché non ha incluso Ericsson che fornisce il software per le intercettazioni. Per le autorità greche Vodafone non ha nemmeno avvisato gli utenti del pericolo. Il software per le intercettazioni era stato installato nel 2004 per questioni di sicurezza durante le Olimpiadi di Atene ma la notizia è stata rivelata solo un anno dopo. Il sofware intercettava le chiamate di sedici cellulari che usavano una carta prepagata e localizzati nel centro di Atene. I telefonini ‘spiati’ erano quelli di personalità pubbliche come diversi ministri e il premier Costas Karamanlis. Il software fu utilizzato tra giugno 2004 e marzo 2005, dopo fu rimosso in seguito a una Commissione parlamentare. Vodafone spiegò alla Commissione di non essere a conoscenza dello spyware, ideato da Ericsson. Quest’ultimo è il maggior fornitore di apparecchiature di Vodafone.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...