Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2014 | Attualità

Django incontra Zorro, a fumetti

Django Unchained ritornerà ma in un fumetto. Il personaggio portato sul grande schermo da Jamie Foxx e Quentin Tarantino si sta per trasformare in protagonista di un comics e sulla carta incontrerà e sfiderà un altro personaggio leggendario: Zorro . Il fumetto si chiamerà infatti Django/Zorro e sarà s ceneggiato da Tarantino con lo scrittore di fumetti Matt Wagner . A pubblicarlo saranno Dynamite Entertainment insieme a Dc Entertainment . Tarantino in un comunicato ha detto: “ Sono davvero contento della storia e della possibilità di lavorare con Matt. Le sue storie su Zorro mi hanno convinto che è una buona idea unire le due icone. La storia sarà entusiasmante e penso che sarà un capitolo entusiasmante per entrambi i personaggi”. “Questo progetto – ha aggiunto Wagner  – è davvero un brivido. Quando mi sono incontrato con Quentin ho avuto l’impressione di conoscerlo da anni. Lo scambio di idee è stato ricco di energie. E’ davvero fantastico scrivere di nuovo di Zorro e metterlo insieme con Django”. Il fumetto uscirà entro la fine del 2014.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...