Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2008 | Attualità

Documentari Disney per il grande schermo

Qualche giorno fa la major Disney ha annunciato il lancio di una nuova divisione , tutta dedicata a documentari sulla natura: la nuova unità si sta impegnando nell’elaborazione di prodotti rivolti al grande schermo. Sotto questa etichetta lavoreranno grandi documentaristi come Alastair Fothergill, della sezione Natural History di Bbc. Intanto Imax e Warner Bros. Pictures, che si sono già cimentati congiuntamente nel settore documentaristico, hanno incassato 400 milioni di dollari ai botteghini. Da cosa deriva questa attenzione verso il mondo animale?  La tecnologia digitale sicuramente offre un importante stimolo nel cimentarsi in filmati con contenuti inediti, per non parlare del fatto che i documentari sulla natura hanno sempre fornito spunti e modelli per altre produzioni.  Greg Foster, presidente di Imax, auspica a Disney lo stesso successo ottenuto dal connubio tra Imax e Warner Bros.: quest’ultima con il suo premio Oscar “La marcia dei pinguini” aveva incassato 77 milioni di dollari nel mercato domestico. La Disney sta affinando i propri strumenti tecnologici che, unitamente a un rinnovo dei  contenuti, imprimeranno maggior forza e riconoscibilità al brand. Le prossime uscite previste e firmate dalla penna di Fothergill sono “Earth” (2009), “Big Cats” (2011) and “Chimpanzee” (2012).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...