Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2006 | Economia

DOCUMENTARI IN ESTINZIONE

In Italia vengono trasmessi ancora pochi documentari e gli investimenti nel settore sono scarsi. Parola di IsiCultSono stati presentati ieri in un convegno organizzato da Doc/It i dati relativi al mercato del documentario in Italia elaborati da IsiCult. I numeri non sono entusiasmanti: nel 2004 il fatturato del settore documentaristico ammontava a 50 milioni di euro e coinvolgeva circa 250 aziende e 3.000 persone. La Rai ha investito nel settore lo 0,5% del suo budget. Le tre reti pubbliche hanno trasmesso 1.223 ore di documentari, pari al 4,6% della programmazione. L’84% erano opere acquistate. Mediaset ha programmato 278 ore di documentari. Facendo un raffronto con le tv francesi la situazione diventa ancora più deprimente: nel 2004 le tv d’oltralpe (tra pubbliche, private, tematiche e satellitari) hanno investito nei documentari 145 milioni. Le tv pubbliche hanno trasmesso 4.638 ore di documentari, pari al 17,6% della programmazione. Il fatturato è stato di 61 milioni.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...