Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2012 | Attualità

Documentari in Festival a Bellaria

  Il festival di Bellaria festeggia i 30 anni e dal 31 maggio al 3 giugno proporrà documentari italiani e stranieri , da Into the Abyss di Werner Herzog, in cui il regista intervista due detenuti in attesa della pena di morte, a Mama Afrika , in cui Mika Kaurismaki fa un ritratto della cantante Miriam Makeba.   Tra i 12 documentari italiani in concorso spiccano Italy: love it or leave it di Gustav Hofer e Luca Ragazzi, viaggio per l’Italia di due giovani tentati dal lasciare il Paese, Tahrir di Stefano Savona, girato al Cairo nel febbraio 2011, e Mare chiuso di Stefano Liberti e Andrea Segre, con interviste a profughi dalla Libia respinti dall’Italia.   Nato 30 anni fa come festival del cinema indipendente, il festival di Bellaria dal 2005 è consacrato solo al documentario: “ Anche se si vedono sempre meno documentari in tv, negli ultimi anni in Italia se ne realizzano sempre di più e di maggior livello ”  ha spiegato il direttore artistico Fabio Toncelli.  

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...