Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2009 | Attualità

Domini web, non più una questione statunitense

L’assegnazione dei domini online sarà ora una questione globale. Il governo degli Stati Uniti e l’Icann, l’organismo che determina gli indirizzi internet, hanno firmato un accordo che favorisce una partecipazione internazionale nel processo che determina i domini in rete.  Da tempo, una coalizione di parlamentari americani chiedeva maggiore protezione dei marchi registrati, delle aziende e più autonomia per i rappresentanti dei paesi stranieri. Pochi mesi fa anche l’Ue aveva chiesto di rendere l’Icann totalmente indipendente , mantenendo la sua natura no-profit e la sua sede negli Usa.   E così, dopo undici anni, l’assegnatrice dei domini internet termina la partnership esclusiva con il dipartimento al Commercio degli Stati Uniti, lasciando spazio a un patto che assicura stabilità a società quali Verisign e Go Daddy, che vendono indirizzi a estensione ‘.com’. L’Ue ha salutato favorevolmente il nuovo accordo, definendolo “un passo positivo verso un ambiente di lavoro più aperto per l’Icann”

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...